
Chi siamo
Spirito Sportivo nasce a Cura di Vetralla con l’obiettivo di offrire un’alternativa autentica nel mondo dell’abbigliamento e degli accessori per il running, il walking, il fitness e lo sport in generale. Da tre anni accompagniamo chi sceglie di muoversi con consapevolezza, corpo e mente, lontano dai cliché del consumismo e vicino a un’idea più essenziale e sostenibile dello sport.
Selezioniamo marchi alternativi e di qualità, come Karhu, Patagonia e altri brand che mettono al centro l’etica, la ricerca e l’attenzione per l’ambiente. Crediamo in un progetto green concreto, che valorizzi materiali riciclati, produzioni responsabili e un’estetica sobria, ma innovativa.
Spirito Sportivo è anche uno spazio di dialogo e ispirazione, in cui lo sport torna a essere esperienza, ascolto, rispetto dei propri ritmi.
Nel tempo il nostro concetto si è evoluto ulteriormente, oggi tutte le nostre risorse sono incentrate sulla nostra ASD e i relativi servizi, di cui lo store (servizio riservato ai soli soci) è solo una piccola parte del nostro universo.

Luogo di incontro
Partendo da zero, siamo cresciuti grazie a una dedizione costante e all'impegno per il miglioramento continuo. Ogni passo ha rafforzato la nostra convinzione fondamentale nel potere della collaborazione e nell'importanza dell'integrità. Siamo appassionati di ciò che facciamo e siamo entusiasti di condividere la nostra storia con voi.
Spirito Sportivo non è solo un luogo, è un punto d’incontro. Qui si può ascoltare buona musica, leggere un libro, scambiare idee davanti a un caffè e sentirsi parte di una comunità viva. È uno spazio dove lo sport incontra la cultura, dove si socializza senza barriere, sempre con attenzione all’ambiente e un forte impegno nel sociale. Un rifugio urbano che sa di condivisione, passione e rispetto per ciò che ci circonda.
Spirito Sportivo è nato come semplice store ma con il tempo è diventato un vero e proprio club. La scelta non è casuale: volevamo preservare quell’atmosfera unica fatta di musica, libri, socialità e impegno civile, senza che si disperdesse nel rumore del “tutto per tutti”. Per questo crediamo nella selezione degli utenti: non per escludere, ma per includere chi condivide i nostri valori, chi vede nello sport e nella cultura non solo svago, ma strumenti per costruire comunità, rispettare l’ambiente e dare attenzione al sociale. Entrare a Spirito Sportivo significa sentirsi parte di qualcosa di speciale, un luogo dove le passioni si intrecciano e diventano esperienza collettiva.

Viaggiare e scoprire il mondo
Noi di Spirito Sportivo non siamo mai stati fermi. Abbiamo girato il mondo in lungo e in largo, inseguendo non solo lo sport ma le storie che lo accompagnano. A New York abbiamo ascoltato jazz in un locale minuscolo di Harlem, imparando che la musica può essere un campo di gioco universale. In un villaggio del Marocco ci siamo fermati a bere tè con dei ragazzi che correvano scalzi tra le dune, scoprendo che la passione non ha bisogno di scarpe costose. In Sud America ci siamo fatti travolgere dalla vitalità del calcio di strada, tra bambini che usavano una lattina come pallone, ma con negli occhi la stessa gioia di una finale mondiale.
Sono esperienze che ci hanno insegnato una cosa: ogni cultura ti cambia, ti influenza, ti lascia dentro un seme. E Spirito Sportivo è nato proprio da lì: dall’idea che sport, musica, libri e amicizie non abbiano confini. Abbiamo raccolto quei frammenti di mondo e li abbiamo portati a casa, per costruire un club che non è mai chiuso in sé stesso, ma aperto alle contaminazioni, al dialogo, all’incontro.
Ogni volta che ci sediamo insieme ad ascoltare un vinile, che leggiamo una pagina o che condividiamo un brindisi, c’è dentro anche un po’ di quei viaggi. Spirito Sportivo non è un posto: è un viaggio continuo, fatto di persone e storie che non smettono mai di arricchirci.